Cosa vuol dire essere Blogger? E poi…. Perchè sui Social, Instagram soprattutto, in tanti si definiscono Blogger ma poi un Blog non lo hanno? Ogni tanto quando mi imbatto il profili così penso: ma apri il tuo Blog se vuoi definirti così, altrimenti ti stai spacciando per qualcosa che non sei. E mentire al tuo pubblico è il primo passo per allontanarlo. No?
Quando è nato il Blog
Il primo Blog inteso come “diario online”è nato nel 1994 a mano di Justin Hall, uno studente americano che per condividere i suoi pensieri e le sue opinioni creò un suo sito personale, Links.net.
Nel corso degli anni il blog si è trasformato, e con lui anche i blogger che lo alimentavano. All’inizio era esclusivamente un hobby personale per il desiderio di comunicare con il mondo. A fine anni Novanta la concezione ha iniziato invece a cambiare: il blog può essere monetizzato.
Iniziano a nascere quindi blog all’interno di siti web, si inizia a parlare di Content Marketing, e nascono le prime piattaforme per connettere pubblicità ed editori, come Google AdSense e programmi di Affiliazione. Nel 2003 nasce WordPress, la piattaforma più utilizzata dai blogger per creare Blog.
Oggi dopo oltre 20 anni, il blog continua ad ad essere lo strumento migliore per la diffusione dei contenuti dei Content Creator, utilizzato per portare traffico sul sito e costruire relazioni di fiducia con i propri clienti attraverso la comunicazione digitale.
Content Creator e Blogger sono la stessa cosa?
In realtà no. Sicuramente tutti i Blogger sono Content Creator, ma non vice versa. Mi spiego meglio.
Essere Content Creator vuol dire, appunto, creare contenuti. Un buon Content Creator crea contenuti in linea con il Brand, seguendo una strategia di comunicazione volta a obiettivi da raggiungere, e con la capacità di attrarre pubblico in target. Ma non è detto che un Content Creator debba farlo solo per un Blog.
Anche sui Social è necessario, infatti, saper creare contenuti, e soprattutto, studiare una strategia per la propria mission.
Tra le varie possibilità, infine, c’è quella di scrivere per un Blog, e quindi diventare Blogger.
E’ qui che si crea la confusione: una brava Blogger diventa un Content Creator crossmediale ed utilizza i Social per il proprio Personal Branding. Quello che succede invece in via generale è di trovare Instagrammer che si definiscono Blogger senza avere alcun Blog personale all’attivo.
L’uno non è migliore dell’altro, sono solo due cose diverse, spesso complementari.
Perchè aprire un Blog oggi ed essere Blogger?
Sono molte le motivazioni per creare un Blog oggi e la più importante è che nel blog il dominio è tuo. Questo significa che mentre sui social network sei un ospite soggetto ai cambi continui di algoritmo, sul blog invece decidi tu, come comunicare la tua identità, dove inserire i link, e a cosa dare importanza.
Certo la SEO può sembrare complicata, ma si tratta di studiare. Hai in ogni caso libertà di espressione e sperimentazione per avanzare nelle posizioni di ricerca e catturare i contatti con la Leed Generation. Il blog inoltre:
– è flessibile, si adatta ad ogni business, dal blog personale per accrescere il proprio personal branding, al blog aziendale all’interno del sito corporate;
– è la base strategica per la diffusione dei contenuti sui social e portare quel traffico sul proprio sito;
– aiuta a costruire relazioni durature e di fiducia con la propria community di lettori, oltre che aumentare la propria autorevolezza;
– migliora il posizionamento del brand su Google grazie alla SEO;
– permette di guadagnare in diversi modi. Non solo guadagno con banner o contenuti a pagamento, ma puoi utilizzare il blog per farti conoscere e creare rete;
– differenzia. Il blog è casa tua! Qui puoi creare il tuo stile e differenziarti totalmente dagli altri.
Non ti basta? Leggi ancora qui perchè creare un Blog nel 2021!
Apri il tuo Blog. Si ma cosa è un Blog davvero?
Oggi un blog è uno specifico tipo di sito web (o una parte di esso) in cui vengono pubblicati dei contenuti informativi su uno o più temi specifici.
I blog sono una sorta di “rivista digitale” in cui i Blogger pubblicano i propri contenuti (chiamati blog post) per di condividere informazioni online su uno o più argomenti.
Un Blog è un contenitore di informazioni utili, che risolvono problemi o approfondiscono temi. Ne abbiamo parlato approfonditamente in questo articolo, dove ti ho spiegato la differenza tra social e Blog . Creare un Blog è sicuramente ancora attuale e, anzi, di questi tempi, è la scelta migliore per differenziarsi anche sui Social.
Su un Blog puoi scrivere di ciò di cui sei competente, delle tue passioni; puoi farlo per il solo gusto di farlo, per trovare Clienti e farti trovare, fare personal branding e arrivare a guadagnare con un Blog.
Dal momento che ogni giorno il numero dei blog online aumenta sempre più, per riuscire a farsi strada diventa davvero necessario creare dei contenuti realmente efficaci ed interessanti.
Ecco che è nata quindi la figura dei blogger professionisti.
Essere Blogger: chi sono i blogger e cosa fanno
Essere Blogger, che vuol dire? Un Blogger è una persona che ha una qualche passione, interesse e competenza e che decide di creare dei contenuti digitali e condividerli online, in genere sul proprio blog.
Il blogging nasce come hobby, lo abbiamo già visto, e ancora oggi molti decidono di diventare Blogger per questo, altri invece investono il loro tempo ed energie sullo strumento con lo scopo di farne una professione.
Il blogger professionista di solito lo paragoniamo alla figura dello scrittore, dalle occhiaie pronunciate; perché sia che giri il mondo raccontando di viaggi, sia che provi le ultime novità di make up per consigliarle ai suoi lettori, passa moltissimo tempo davanti il monitor a creare contenuti.
In realtà è un libero professionista e un imprenditore, con un proprio blog personale o condiviso tra più blogger. Un Blogger professionista può anche scegliere la carriera all’interno di un’azienda con ruoli che spaziano dal content editor, brand journalist, content marketing specialist, digital specialist, ecc.
Potremmo definire quindi un blogger come una persona che gestisce un blog ed i relativi contenuti, allo scopo di condividerli e creare movimento online su quel Brand.
Certamente i blog richiedono delle competenze specifiche che vanno oltre al semplice “saper scrivere”…e richiedono anche un grande investimento di tempo ed energia. Ma… è difficile diventare Blogger?
E’ difficile diventare Blogger?
Sicuramente se sei sui Social per lavorare e per guadagnare, in tutte le modalità possibili, sai che la strategia è la base di tutto. Sapere cosa fare e come farlo è il primo passo per raggiungere i propri obiettivi.
Saprai già che la creazione del giusto piano editoriale èl’inizio del lavoro, dopo subentrano Personal Branding, competenza, empatia e qualità.
Se stai ampliando la tua formazione in questo campo, vale la pena allora ampliare lo sguardo verso il web: apri il tuo Blog.
Non è difficile diventare Blogger, forse lo è di più la parte tecnica della creazione del Sito in sè; ma se sei un Content Creator e inizi a scrivere Blog post ti renderai conto ben presto che in questo modo sarai ancora più libera.
Libera di esprimerti senza limiti di parole: su Instagram per esempio le caption hanno quantitò limitata di testo, ed il pubbico stesso non legge volentieri. E’ infatti il social visual per eccellenza, dove i testi vengono letti dai competitor sicuramente, mentre gli utenti lo fafranno se attratti dal titolo o dalla foto.
Libera di non dover ripetere le informazioni di base della tua attività: a differenza dei post creati sui Social, i Blogpost acquistano valore nel tempo attraverso la scrittura in ottica SEO, ma soprattutto con una strategia di link interni tra i contenuti prodotti, puoi guidare il lettore attraverso un percorso di argomenti esistenti e di approfondimento, senza ogni volta dover ripetere i concetti base.
Tutto si impara, e sicuramente come si diventa blogger anche.
Perchè fingersi altro? Apri il tuo Blog
Vuoi definisti Blogger sui Social? Allora apri il tuo Blog. Non capisco la difficoltà di capire il concetto, davvero. Anzi, ti invito a spiegarmelo nei commenti, sicuramente è a me che sfugge qualcosa!
Ma perchè c’è questa corsa a mostrarsi per chi non siamo? Instagram sopratutto, il social della falsità per eccellenza, ci pone davanti realtà costruite. Proprio per questo anche l’algoritmo è cambiato e sta cambiando, premiando profili autentici, non costruiti a tavolino, con interazioni reali e contenuti di valore.
E allora perchè mentire nella prima riga della tua Bio? La sincerità premia, e tuoi Follower la meritano sempre. Puoi farlo da solo imparando in rete oppure affidarti a qualcuno per la creazione del tuo Blog, qui trovi le mie varie offerte che possono esserti utili se non vuoi perdere tempo a costruire la parte tecnica del tuo Blog con WordPress ed iniziare subito a creare contenuti.
Non è necessario per forza imparare a creare siti web se non è una cosa che ti piace!
Ma per favore, fallo per te e il tuo lavoro online: apri il tuo Blog se vuoi chiamarti Blogger!
Mi piace come tu abbia parlato di un argomento che può sembrare banale ed invece non lo è. Un modo per capire leggere differenze, qualificarsi e capire come migliorare!
Anche io sono sempre alla ricerca di come migliorarmi! Ma vedere la scritta Blogger sui profili di chi non è in questo mondo… insomma ognuno fa il suo lavoro no?
È solo qualche mese che ho un blog, ma mi piace tantissimo scrivere, creare contenuti ed essere realmente creativa. È un mondo che amo e mi piacerebbe tantissimo che diventasse il mio lavoro, anche se so che sarebbe difficilissimo!
Volere è potere! Anche io ne sono rimasta subito affascinata! Ti auguro davvero di raggiungere quello che aspiri!
Sono appena entrata nel tunnel del blogging, quindi non posso parlare per esperienza. Credo moltissimo nelle potenzialità di questo strumento, sia già esplorate che quelle ancora non ancora percorse. Bellissimo articolo, me lo sono salvato, è ricco di tips e di idee, GRAZIE
Ma grazie a te Elena! Mi fa davvero tanto piacere! Si anche io sono follemente innamorata di questo mondo, ma vorrei non fosse bistrattato, ecco! Per questo ho iniziato a parlare anche di Blogging qui!
I tuoi contenuti sono sempre molto interessanti e concordo con te che ormai le blogger o cosiddette blogger spuntano ogni giorno come funghi ma in realtà non tutte quelle che si spacciano per blogger sono tali
Grazie Lucia! E’ vero, non capisco perchè ma è proprio cosi!
Trovo che tu abbia una passione bellissima,di certo la vita di una blogger non è facile ma é appagante
Beh come tutte le cose belle! Se sono facili che gusto c’è! Grazie però!
Un bell’articolo (o meglio blog post) chiaro. Anche io mi sono chiesta spesso perché alcuni si definiscono blogger pur non avendo un blog.In questo articolo hai spiegato perfettamente cosa è un blogger, cosa fa e cosa non fa. E’ anche utile a chi blogger lo è già!
Fra i blogger senza blog, gli YouTuber e gli Instagrammer, scrivere un blog è stato percepito se non inutile, almeno una attività obsoleta. Una cosa buona per i vecchi nostalgici. Si è gridato alla morte dei blog tante volte. Eppure i blog sono vivi e vegeti, e secondo me, sono il valore aggiunto di una buona ttività social. Ne avevo scritto circa tre anni fa sul mio blog (guardacaso ahahahah) https://www.lastanzadimarlene.com/2018/03/blog-morti-evviva-blog/
E io me lo sono andato a leggere! Sicuramente, un argomento sempre attuale!
Interessante la storia della nascita del blog, non la conoscevo e mi fa piacere nonostante cominci ad essere vecchiotto ha ancora tanto da dire.
Vero? Anche io sono andata a spulciarlo! 😀
Personalmente mi ritengo una aspirante blogger. La passione e l’impegno nel creare contenuti di qualità ci sono poi bisogna vedere in futuro. Ho trovato molto utile il tuo articolo ed in particolare la distinzione che operi tra Content Creator e blogger. La approfondirò in modo da potermi specializzare ancor più come creatrice di miei contenuti o di contenuti altrui.
Maria Domenica
Beh, ottimo ragionamento! Che poi essere content creator dà immense soddisfazioni, anche per blog altrui! 😉
D’accordissimo con te! Sarà che io sono stata prima blogger e poi, tempo dopo, instagrammer; sarà che amo scrivere e condividere; sarà che mi interessava diventare esperta di WordPress… sarà per tanti motivi, ma anche per me, prima di tutto si è blogger, e dopo… tutto il resto!
Anche io ho fatto il tuo percorso, sono approdata sui social solo dopo aver aperto il mio Blog! Non dico l’uno sia migliore dell’altro eh…. ma quando avevo un profilo personale certo non mi definivo blogger sono per fare…. la ganza!
Anche io ho un blog, e devo dire che, nonostante sia una passione, il lavoro che c’è dietro è enorme. Scrivere articoli, studiare la SEO, modificare le foto, sono solo alcuni compiti. E tutto, ma proprio tutto deve essere fatto di qualità. Io ci metto molto impegno e passione, e speri che arrivi ai miei lettori.
Ciao Sara! Mi sono fatta un giro sul tuo Blog e mi piace molto! Quando le cose si fanno con passione si vede, ed anche il lavoro che c’è dietro dà enormi gioie!
Ho aperto il blog proprio per hobby all’inizio e come tutti ho scritto senza conoscere SEO e nulla. Poi ho iniziato a studiare e finalmente sono fiera del mio spazio web e dell’essere blogger.
Vero che ci fa essere orgogliosi? Anche io amo il mio Blog quasi come un terzo figlio! :_D
Un post che mette chiarezza nella figura del blogger. Io oltre ad instagram ho notato veramente tante pagine facebook che si catalogano come blog ma che non sono collegati a nessun blog. Molte di queste persone sono sinceramente convinte che scrivendo un post su una pagina si ha un blog.
Eh, io Facebook lo uso poco sono sincera, segui i gruppi del mio settore e poco altro! Però si, questo è il senso!
Ok lo dico io sono sentimentale il mio blog è un pezzetto della mia anima, parla di me e delle mie passioni, della mia vita, di tutto ciò che sono stata, che sono e che sarò…il mio blog sono io!
Non posso che essere d’accordo con te, sarebbe come definirsi uno scrittore o “web content creator” perché si posta cose a caso su Facebook. A Cesare ciò che è di Cesare!
Oh vedi che allora siamo sulla stessa linea! Non si tratta di dichiarare cosa sia meglio, ma di chiamare le cose con il loro nome. Anche le professioni sul web!
Ho aperto il mio prossimo blog per gioco e poi ho scoperto che mi piaceva giocare e soprattutto condividere le mie idee con una community in continua evoluzione. Ormai sono sette anni che aggiorno costantemente il mio piccolo angolino. Un posto che ho apprezzato e che tutti dovrebbero leggere almeno una volta prima di aprire un blog.
Mi è piaciuta, e mi ha fatto sorridere l’ultima parte: far finta di essere ciò che non si è. E ce ne sono sempre di più. Purtroppo spesso vengono confuse con le vere blogger, che sono content creator, che scrivono articoli e non si limitano a pubblicare foto semisvestite su Instagram, con accanto una borsa firmata, mentre la corte dei miracoli nei commenti scrive adoroooo. Poi chiamano le aziende per avere prodotti gratis, anche minacciando recensioni negative. Ogni tanto sento imprenditori che si lamentano (in modo più colorito) delle blogger che pretendono tutto in cambio di una foto. E c’è il mondo esterno, sopra tutto a Milano, che interpreta la blogger come una che non fa un…:Non vedono il lavoro di ricerca, gli aggiornamenti. le parole chiave e la seo. La programmazione, il piano editoriale. Hanno davanti troppe improvvisate che si presentano , quasi sempre in coppia, travestite da Pippi Calzelunge o Alice davanti alle sfilate. Che poi intervistate non sanno dire nemmeno perché sono lì. Purtroppo questo è il lato delle blogger che spesso viene messo in risalto, a discapito della professionalità di chi lavora seriamente. Una connotazione negativa che non riesci a togliere dalla testa delle persone, che dicono di avere un “vero” lavoro. Mentre noi blogger che alle due di notte, siamo qui a scrivere, siamo sfaccendati.
Ho letto con molto interesse il tuo articolo e mi ci sono ritrovata tantissimo…. io ho un blog da 8 anni
Sui social molte si definiscono blogger, pure chi ha solo pagina fan o profilo instagram. Non sanno e non interessa il lavoro di un vero blogger che passa ore al pc. Alla fine questi profili ottengono di più di quelli che ci mettono lavoro e soldi..pazienza